Ai tempi della Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD) si premia la trasparenza

La cerimonia della premiazione della 60sima edizione dell’Oscar di Bilancio Ferpi “Il Valore del Reporting – La trasparenza ai tempi della CSRD”, si è tenuta venerdi 13 dicembre nel suggestivo Palazzo Mezzanotte, sede della Borsa Italiana a Milano.
Il titolo dell’edizione 2024 che quest’anno è dedicata alla CSRD riflette l’importanza sempre crescente della rendicontazione di sostenibilità e del necessario rispetto in essa dei criteri ESG (ambientali, sociali e di governance) alla luce appunto della nuova direttiva europea Corporate Sustainability Reporting Directive.
Il premio dell’Oscar di Bilancio Ferpi è ormai un punto di riferimento per le imprese perchè mette in luce quelle eccellenze italiane che sono anche maestre nella trasparenza economico-finanziaria e nella sostenibilità. Per le aziende vincitrici che oltre alla professionalità dimostrano il loro reale valore aggiunto proprio nella disponibilità al confronto in un’ottica di continuo miglioramento, l’Oscar di Bilancio rappresenta un inestimabile momento di crescita e di visibilità.
L’evento della premizazione ha richiamato i vincitori di ogni categoria, istituzioni e ambasciatori, professionisti e managers, numerosi volti che conoscono il valore del Reporting e di ciò che esso comporta.
Eminenze della rendicontazione della sostenibilità a convegno per capire gli orientamenti, le scelte e gli impatti della direttiva nonché come fare e misurare la sostenibilità. Tra tutti il confronto è stato aperto e incentrato appunto sui temi della CSRD, che rappresenta una nuova sfida per le imprese che navigano nel mare dell’innovazione e le onde alte dei costi.
I vincitori dell’edizione 2024
La Giuria, presieduta dal Rettore dell’Università Bocconi, Francesco Billari, e composta dai Presidenti delle organizzazioni promotrici e delle associazioni partner, esaminati i report delle aziende e delle organizzazioni finaliste, ha dichiarato vincitori per ciascuna delle 12 Categorie del 60° Oscar di Bilancio 2024:
GRANDI IMPRESE QUOTATE: Fincantieri S.p.A.
GRANDI IMPRESE NON QUOTATE: illycaffè S.p.A.
UTILITY O MULTI-UTILITY QUOTATE E NON: Hera S.p.A.
MEDIE E PICCOLE IMPRESE QUOTATE E NON: TEA S.P.A. SB
IMPRESE FINANZIARIE: Fideuram Intesa San Paolo Private Banking S.p.A.
SOCIETÀ BENEFIT: Reale Group
IMPRESE SOCIALI E ORGANIZZAZIONI NON PROFIT: Fondazione Human Technopole
ISTITUZIONI PUBBLICHE E ASSOCIAZIONI DI RAPPRESENTANZA: Comune di Bologna
PREMIO SPECIALE COMUNICAZIONE DELLA SOSTENIBILITA’: UNI Ente Italiano di Normazione
SPECIALE INTEGRATED REPORTING: C.A.D.F. S.p.A.
PREMIO SPECIALE DICHIARAZIONE NON FINANZIARIA: Snam S.p.A.
PREMIO SPECIALE GENERAZIONE Z: A2A S.p.A.
Contattaci per scoprire tutti i nostri servizi e come possiamo aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi di sostenibilità.