
La Regione Lombardia offre nuove opportunità di finanziamento per le imprese che investono in sostenibilità e transizione industriale. Attraverso il bando “Competenze & Innovazione”, le PMI lombarde possono accedere a contributi a fondo perduto per sviluppare le competenze interne e inserire figure professionali qualificate. Questa è un’occasione imperdibile per le aziende che desiderano intraprendere un percorso di crescita sostenibile e rimanere competitive nel mercato.
Il bando “Competenze & Innovazione” rappresenta un’opportunità concreta per le imprese lombarde che vogliono investire nella sostenibilità e nella transizione industriale e si concentra sullo sviluppo delle competenze. In termini pratici, questo significa che la Regione supporta le aziende che vogliono:
- Migliorare le competenze del personale
Attraverso corsi di formazione e aggiornamento, le imprese possono rafforzare le competenze interne su temi legati a innovazione, digitalizzazione e, soprattutto, sostenibilità. - Inserire nuove figure professionali
Il bando finanzia l’inserimento di personale qualificato, anche attraverso percorsi di apprendistato di alta formazione e ricerca, creando un ponte tra il mondo accademico e quello aziendale. - Sviluppare nuove competenze imprenditoriali
Si punta a supportare la formazione di nuovi imprenditori e l’aggiornamento delle competenze di quelli esistenti, orientandoli verso modelli di business più sostenibili.
Cosa offre il Bando PR Lombardia FESR 2021-2027
Il bando si articola in due linee di intervento:
- Linea 1: Potenziamento delle competenze
Questa linea mira a rafforzare le competenze interne delle imprese e a sviluppare le competenze degli imprenditori. - Linea 2: Apprendistato di alta formazione e ricerca
Questa linea supporta l’inserimento di figure qualificate attraverso percorsi di apprendistato e la collaborazione con il mondo della ricerca.
Il bando mette a disposizione un totale di 7 milioni di euro, suddivisi tra le due linee di intervento. Le imprese possono ottenere un contributo a fondo perduto fino a un massimo di 50.000 euro per progetto, con una copertura dell’80% delle spese ammissibili (con un importo minimo di progetto di 10.000 euro).
Chi può partecipare?
Possono partecipare le PMI (micro, piccole e medie imprese) con sede operativa in Lombardia (o che si impegnano a costituirla entro la prima erogazione) e regolarmente iscritte al Registro delle Imprese.
Come funziona la selezione?
L’agevolazione è concessa mediante una procedura valutativa a sportello (art. 5 comma 3 del D.Lgs. 123/1998) in 90 giorni a partire dalla data di presentazione della domanda. Questo significa che le domande verranno valutate in ordine cronologico di presentazione, fino ad esaurimento delle risorse disponibili.
Quando presentare la domanda?
Le domande per accedere ai finanziamenti del bando “Competenze & Innovazione” potranno essere presentate sulla piattaforma Bandi e Servizi (BeS) della Regione Lombardia a partire dalle ore 10:30 del 15 gennaio 2025 fino all’esaurimento delle risorse e comunque entro e non oltre le ore 12:00 del giorno 22 dicembre 2026. È importante presentare la domanda entro i termini stabiliti per non perdere questa opportunità. Se la tua azienda rientra tra i beneficiari e desideri supporto per sviluppare progetti in linea con i tuoi obiettivi di sostenibilità, contattaci per una consulenza personalizzata.
Contattaci per scoprire tutti i nostri servizi e come possiamo aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi di sostenibilità.